Essays

NEW DAWN:

Evolution Upside-Down: History is Cyclical, not Linear

from New Dawn Special Issue Vol.12 No.3

Online version

 

Of Cannibals. Inquisitors, Mainstream Militants, & Escape Artists: Forbidden Wisdom?

from New Dawn Special Issue Vol.12 No.1

 

REALITY SANDWICH:

An Esoteric Take on “The Big Lebowski”

The Importance of Living: Lin Yutang meets the Dude – An Esoteric Take on “The Big Lebowski” pt. 2

Two Takes on New Age, with an Introduction

A Viable Contemporary Paganism

Think of the Peaceful Cat — Reflections on Initiation

 

NEW ENGLISH REVIEW:

Of Painters, Impostors, and an Artistic New Wave from Latin America

Why Do the Masses Crowd the Major (But Only the Major) Art Museums of the World?

A First Time

Climate Change: Are You A Believer?

Cortés vs. the Anthropophagi: Two Trilogies about the Conquest of Mexico and the Coming into Being of The Modern World

Non Omnis Moriar: A Meditation on Writing

Henry Miller and his “Clams”

On the Whims of John Cage and on Spaghetti Boiled on Stage

How the Most Musical Century in the History of Western Civilization Came About

From a Veteran of the Years of Lead: Adrenaline Junkies

Breaking Bad During a Time of Global Memento Mori

Dissipatio H.G. in the Time of the Virus

An Esoteric Take on The Big Lebowski

Reflections on Initiation

A Story-Telling Decalogue

The Decline and Fall of “Literary Fiction”

Piped Music in Public Places: Pollution Unchecked

Reminiscences from the Music Scene in LA in the Early Eighties

Hollywood

Children and the Great Blur

Slightly Subversive or Just Odd Books Vying for Attention on My Nightstand

Fond Memories of ‘Repressive Tolerance,’ as Marcuse Called It

A Colloquy with COUN-HA-CHEE of the Miccosukee Tribe

Western Culture, 2000 AD (or is it CE?)

In Risu Veritas: Ten of the Funniest Movies Ever + Three Just As Funny Foreign Ones

Coniunctio Oppositorum in Beethoven’s Emperor Concerto

Two Takes on New Age

A Vademecum Against Modernity: a Review of Rupert Sheldrake’s “Science and Spiritual Practices”

Tikal, or On the Soundness of Ancient Mores

Spain’s “Moor-slaying” Ethos

Evolution Upside-Down

Of Cannibals, Inquisitors, Mainstream Militants & Escape Artists: A Passport for Extra-Canonical Voyages

Wonder at Renwick Gallery: Is Art Beautiful Again?

 

DISINFORMATION:

Homegrown Terrorism: How I’ve Lived Through This Before

 

INTELLETTUALE DISSIDENTE:

Cortés contro gli Antropofagi

PANGEA:

Non omnis moriar: una meditazione sullo scrivere

“Scoprivo in lui un editore atipico, e non solo per l’Italia; un editore onnivoro che prediligeva i libri incatalogabili”. Guido Mina di Sospiro ricorda Luigi Spagnol

Il grande solipsista, asociale, egocentrico e agorafobico… “Dissipatio H.G.” è il romanzo del nostro tempo (e sbarca nel mondo inglese)

Contro gli scrittori che contemplano il proprio ombelico e pubblicano romanzi che sono un inventario di banalità, con la prosa di un bambino di seconda media. Ovvero: sul declino della “narrativa letteraria”

Italia “anni di piombo”: i ricordi di uno scrittore che ha fatto la lotta (disarmata) per restare se stesso, tra le vessazioni della polizia e le minacce dei marxisti

Perché la New Age mi fa dormire? I New Agers scambiano il logos per logorrea e le loro incaute teorie funzionano bene come scioglilingua

Esegesi del concerto per pianoforte e orchestra “L’imperatore” di Beethoven: ovvero, quando la musica, per la prima volta, ha fatto l’amore

San Giacomo non è un hippy vagabondo, ma uno spietato “ammazza Mori”. Guido Mina di Sospiro ci spiega Santiago di Compostela, senza ipocrisie turistiche

“Una volta Frank Zappa mi disse che ai dirigenti delle case discografiche importa un ca**o di musica. Per l’editoria vale lo stesso: fu la storia di Guido Morselli a convincermi che era meglio scrivere in inglese”

Da Almodóvar a Pasolini e “Titanic”: la decadenza dell’occidente (che non sa più pregare) in pillole

“Io non credo che l’uomo derivi dalla scimmia ma che la scimmia derivi dall’uomo per involuzione”. L’“Evoluzione alla rovescia” secondo Guido Mina di Sospiro

“Negli Stati Uniti neo-Marxisti il clima sociale è diventato irrespirabile”: Guido Mina di Sospiro (da Washington) svela il tema del suo prossimo libro, “Terrorism & Rock’n’Roll”

Di cannibali, inquisitori, militanti convenzionali ed escapologi, ovvero: la lista dei libri necessari per un verace ‘anticanone’

Hollywood come non l’avete mai vista

Vita da milionario a Miami. E il barbiere cubano fa a fette il regime di Fidel Castro

 

LINKIESTA:

Mina di Sospiro: gli Usa sono in mano alla psicopolizia

Oltre il canone occidentale: qualche libro per osservarci con gli occhi degli altri

 

IL BORGHESE:

Gli Stati Uniti neo-marxisti

 

Signora dei Filtri:

In risu Veritas: dieci dei più divertenti film americani, più tre stranieri altrettanto divertenti

Il grande Lebowski