12 MARZO 2004
Onde, sciamani, ninfe e veleni
Uomini primitive, donne sciamano, ninfe, ondine, angeli ed arcangeli. Questi sono alcuni dei personaggi che ruotano intorno alla storia del Po, che diventa nelle pagine de “Il Fiume” ( Rizzoli, pp 375, euro 15) di Guido Mina di Sospiro un suggestivo racconto, tra il fiabesco e il reale, dove il lettore può lasciarsi andare cullato dal fiume stesso che con il suo lento fluire ci fa approdare dall’era della pietra ai giorni nostri. Alla poesia dei sentimenti de Po innamorato dell’inquieta ninfa Salmacis, ma che non disdegna amplessi amorosi nell’abbraccio delle sue acque con altre ninfe e mitiche creature, si affianca la ferocia distruttiva dell’uomo, con il suo desiderio di espansione e dominio sui suoi simili e sulla testimonianza diretta: “Sostanza inquinanti tossiche prodotte dall’uomo, come anche i rifiuti non trattati del bestiame, fanno di me uno dei fiumi più inquinati d’Europa e del pianeta”. Il testo rientra in una trilogia “naturale” dell’autore, fa seguito a “L’albero” e precede “Vulcano”, non ancora pubblicato e dedicato all’Etna.
(Rita Caramma)