IL GAZZETTINO

28 DICEMBRE 2003

IL FIUME
di Guido Mina di Sospiro
(Rizzoli, 15 euro)

(CH.P)Il fiume parla in prima persona, si racconta e nello stesso tempo narra la storia di un mondo attraverso lo sguardo di “personaggi” particolari: affluenti, montagne, ninfe d’acqua, uccelli, insetti, pesci, mammiferi. E tra mitologia grecoromana e celtica, “big” della storia come Attila, Carlo Magno, Leonardo da Vinci, Napoleone e persino Hitler, passando per muse, silfidi, angeli e ondine, lo sctottore (che pubblicò  l’anno scorso “L’albero”) si inoltra con stile garbato e chiaro nei meandri della “vita”, ascoltando le voci degli uomini che hanno popolato la valle del Po. Un fiume che ormai non viene più considerato un dio: La mia dovrebbe essere una liberazione in grande stile. Il dio amareggiato si accinge ad un ritorno divino alle sue elevate origini. Eppure, mi sento some se fossi mandato in esilio. Per qui ama il genere.