OGGI

18 Dicembre 2002 – N. 51

Un albero parla d’amore

Il tasso non è solo un animale, o per lo meno non in questo caso. Stiamo parlando infatti di un nuovo libro Rizzoli intitolato L’albero. Protagonista è l’albero tasso, caratterizzato da una corteccia marrone-rossiccia., che viene chiamato anche “albero della morte” per la sua velenosità.
Il tasso racconta. A raccontarsi in prima persona è un tasso di sesso femminile, nato in Irlanda 2.000 anni fa, sotto i cui rami è passata tanta storia: dai celti che alla sua ombra celebravano riti animistici ai cristiani che a questi riti posero fine.

Com’è nato il libro. L’autore Guido Mina di Sospiro, nato a Buenos Aires, che discende da una famiglia italiana d’antica aristocrazia, lo ha scritto e dato alle stampe in inglese, prima di collaborare alla traduzione nella nostra lingua. Non è un trattato scientifico di botanica, di cui peraltro non mancano indicazioni preziose, ma un romanzo avvincente. La “signora tasso” insegna l’amore per tutti gli esseri viventi, persino per quell’incorreggibile vivente che è l’uomo…

OGGI